Al museo per cercare le tracce del divino
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Com’è possibile oggi parlare di arte sacra? Realizzare un dialogo aperto con gli artisti? E come rendere sempre più accessibili e comprensibili i capolavori del passato? Un confronto fra tre donne, esperte della questione, nonché direttrici di musei.
Biografia degli autoriBarbara Jatta è direttrice dei Musei Vaticani. Laureata in Storia del disegno, dell’incisione e della grafi ca alla Sapienza di Roma e specializzata in Storia dell’arte, dal 1994 a oggi è stata docente presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.Domenica Primerano è direttrice del Museo Diocesano Tridentino e dal 2015 presidente dell’Amei, Associazione musei ecclesiastici italiani. Laureata in Architettura a Venezia, dal 2008 è docente a contratto di Museografi a all’Università di Trento. Nadia Righi è direttrice del Museo Diocesano di Milano, intitolato al cardinale Carlo Maria Martini. Si è laureata all’Università Cattolica del Sacro Cuore e nello stesso Ateneo ha conseguito la specializzazione in Storia dell’arte.
Articoli che parlano di Al museo per cercare le tracce del divino:
Al museo per cercare le tracce del divino
(Forum)
Com’è possibile oggi parlare di arte sacra? Realizzare un dialogo aperto con gli artisti? E come rendere sempre più accessibili e comprensibili i capolavori del passato? Un confronto fra tre direttrici di musei
|
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914