Oltre la punizione ecco la giustizia riparativa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Si tratta di un’idea che può contribuire a cambiare la cultura della giustizia penale, dopo secoli in cui ha prevalso il paradigma retributivo-punitivo, ancora dominante, secondo cui giustizia sarebbe rispondere al male (del reato) con il male (della pena).
Biografia dell'autoreClaudia Mazzucato è professore associato di Diritto penale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove si è laureata in Giurisprudenza nel 1993 con una tesi dal titolo Le alternative al processo penale: gli spazi della pacificazione. Da allora dedica la gran parte dei propri studi scientifici e della propria attività di volontariato nel settore penale alla ricerca di modelli innovativi di giustizia. Fa parte del comitato di ricerca del Centro studi «Federico Stella» sulla giustizia penale e la politica criminale dell’Università Cattolica, per il quale coordina, accanto ai progetti in materia di giustizia riparativa e tutela delle vittime, anche le ricerche in tema di «Giustizia e Letteratura». |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914