Per pranzo o per cena: l'insetto è servito
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Potrebbe essere una delle alternative migliori in risposta alla riduzione delle risorse produttive secondo le statistiche della Fao. Una pratica che forse a noi crea disgusto, ma già comune tra le popolazioni di vaste aree di Africa, Asia e America Latina. Siamo tutti al corrente che la popolazione mondiale è in crescita, e lo è in modo ininterrotto soprattutto da dieci anni a questa parte grazie allo sviluppo economico del grande continente asiatico e del Sud America. La stima Fao prevede il raggiungimento di una numerosità della nostra specie pari a circa 9 miliardi entro il 2050. Maggiore la popolazione, maggiore la richiesta di cibo: in questo non ci differenziamo dalle altre specie animali e vegetali. Conseguenza diretta è la necessità di maggiore produzione agricola e la riduzione delle perdite di cibo e, parallelamente, la maggiore richiesta di proteine. |