Luna, un mito, una conquista, una nuova casa…
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Cinquant’anni dopo, un excursus sull’immaginario della Luna e sull’impresa dell’Apollo 13. Nonché sulla possibilità di renderla abitabile, ora fattasi più probabile con la costruzione di una base spaziale. Forse già nel 2024 la prima pietra?
Biografia dell'autoreFabio Peri è il responsabile scientifico del Planetario di Milano. Ha studiato al Conservatorio di Musica «Giuseppe Verdi» di Milano, diplomandosi in pianoforte. È anche laureato in Fisica all’Università degli Studi di Milano e si dedica all’astronomia extragalattica, alla cosmologia e allo sviluppo della nuova tecnologia dei Liquid Mirror Telescopes. Collabora con la University of British Columbia (Vancouver, Canada) e con l’Osservatorio astronomico di Milano Brera. Svolge attività divulgativa attraverso conferenze e iniziative dedicate a far conoscere l’astronomia al pubblico. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914