Radici cristiane ed eredità moderna
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La cultura occidentale possiede dei valori intrinseci, comunemente riconosciuti. Ma essi sono ancora tali anche a prescindere dalla loro origine religiosa? Un test attorno a cinque parole chiave: grazia e libertà, creazione, persona, comunità, futuro.
Biografia dell'autoreFranco Giulio Brambilla è dal 2011 vescovo di Novara e dal maggio 2015 vicepresidente della Conferenza episcopale italiana. Sacerdote della diocesi di Milano, ha perfezionato i suoi studi alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, con un lavoro su «La cristologia di Schillebeeckx» (1989). Dal 2006 al 2012 è stato preside della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. Fra i suoi libri più recenti Adamo, dove sei? Sulla traccia dell’umano (2015) e Liber pastoralis (2017).
Articoli che parlano di Radici cristiane ed eredità moderna:
Radici cristiane ed eredità moderna
(Editoriale)
La cultura occidentale possiede dei valori intrinseci, comunemente riconosciuti. Ma essi sono ancora tali anche a prescindere dalla loro origine religiosa? Un test attorno a cinque parole chiave: grazia e libertà, creazione, persona, comunità, futuro.
|
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914