Tutela per le vittime della violenza d'impresa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Non solo i criminali comuni, ma anche le grandi imprese possono rendersi responsabili di reati “violenti”. Lo si è visto di recente con Amazon, Eternit, Ilva, Monsanto e Thyssen Krupp. Fino al recentissimo disastro di Genova.
Biografia dell'autoreGabrio Forti è professore ordinario di Diritto penale e Criminologia nell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove è preside della Facoltà di Giurisprudenza e direttore dell’«Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale». Ha coordinato, assieme a Claudia Mazzucato, Stefania Giavazzi e Arianna Visconti, una ricerca biennale promossa dalla Commissione europea, dal titolo Victims And Corporations. Implementation of Directive 2012/29/EU for victims of corporate crimes and corporate violence (www.victimsandcorporations.eu, dove sono reperibili tutte le pubblicazioni del progetto). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914