Il nuovo orizzonte del martirio cristiano
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dai primi secoli a oggi ecco com’è cambiato lo statuto del martirio. Una nozione dilatata fino a comprendere chi affronta la morte per una causa giusta. I casi recenti di Claverie e dei monaci di Tibhirine, ma anche di Romero, Puglisi e Livatino.
Biografia dell'autoreGian Luca Potestà è ordinario di Storia del cristianesimo presso la Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. È membro della Commissione internazionale per l’Edizione critica dell’Opera omnia di Gioacchino da Fiore e direttore della rivista «Aevum. Rassegna di scienze storiche linguistiche e fi lologiche» (Vita e Pensiero), nonché membro del comitato direttivo della «Rivista di Storia del Cristianesimo» (Morcelliana) e del comitato di redazione degli «Annali di Scienze religiose» (Brepols). Tra le sue più recenti pubblicazioni: Storia del Cristianesimo (con Giovanni Vian, II edizione 2014) e L’ultimo messia. Profezia e sovranità nel medioevo (2014). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914