Il nuovo pop: fenomenologia della musica italiana
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Un’analisi del mercato della musica del nostro Paese dopo l’ultimo Festival di Sanremo. Oltre i fenomeni del rap e della trap, fra cantautori e band, oggi è espressione di una generazione, ma unisce diversi linguaggi e diversi media, digitali e classici.
Biografia dell'autoreGianni Sibilla è direttore didattico del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna anche Mercati e media musicali nella facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere. È docente anche presso la Iulm di Milano e l’Università di Bologna. Giornalista musicale, scrive per Rockol.it ed è presidente di Italia Music Lab, fondazione di Siae per lo sviluppo della musica italiana nel nostro Paese e all’estero. Il suo ultimo libro è La canzone nelle serie tv: forme narrative e modelli produttivi (Pàtron 2021, con Daniela Cardini). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914