Dentro l’anima di Leonardo umanista e scienziato
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il maestro di Vinci è stato l’ultimo grande rappresentante di un mondo fondato sull’unità del sapere e sulla circolazione delle conoscenze, prima del processo di specializzazione che ha portato alla cosiddetta separazione delle “due culture”.
Biografia degli autoriCarlo Vecce è professore ordinario di Letteratura italiana presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”. Allievo di Giuseppe Billanovich all’Università Cattolica di Milano, ha focalizzato le sue ricerche su letteratura e civiltà del Rinascimento in Italia e in Europa. Ha pubblicato un’antologia degli scritti di Leonardo (1992) e nel 1998, dall’editore Salerno, il volume Leonardo, una biografia tradotta in diverse lingue (nuova ed. 2006). Dal 1994 fa parte della Commissione Vinciana.Giuseppe O. Longo è professore emerito di Teoria dell’informazione all’Università di Trieste. Dopo aver contribuito all’introduzione in Italia della teoria dell’informazione e della teoria dei codici algebrici, sta dedicandosi all’epistemologia, l’intelligenza artificiale, la comunicazione e le conseguenze sociali e culturali dello sviluppo tecnico, su cui ha pubblicato tra l’altro Il nuovo Golem (1998), Il simbionte (2003) e Homo technologicus (2001, seconda ed. 2012). Si dedica anche alla narrativa: il suo ultimo libro è Antidecalogo. Dieci racconti (2015). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914