Le nuove alienazioni del mondo globale
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La recente fase storica del neoliberismo promuove in Occidente un’ondata di individualismo. Il nuovo spirito del capitalismo, tutto tecnologico, mostra il volto dell’auto-ottimizzazione, tra efficienza e meritocrazia. Ma è una trappola: chi ha di più ottiene di più. Biografia dell'autoreHans-Peter Müller (1951) è titolare dal 1992 della cattedra di Sociologia alla Università Humboldt di Berlino. Si occupa di teoria sociale, di disuguaglianze e di sociologia politica e culturale. Tra le pubblicazioni più recenti: Handbuch Max Weber, (2014, con Steffen Sigmund) e Pierre Bourdieu (2014). L’articolo qui pubblicato è un estratto dell’intervento tenuto il 6 giugno 2017 in occasione del secondo seminario annuale intitolato «Il soggetto al di là della post-modernità», organizzato congiuntamente dai centri di ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore «Archivio Julien Ries per l’antropologia simbolica» e «ARC - Centre for the Anthropology of Religion and Cultural Change». |