Il cristianesimo in Cina: ecco le prime tracce
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Oltre alla famosa stele nestoriana risalente al 781, ora c’è piena consapevolezza della presenza di una comunità cristiana fra l’XI e il XII secolo. Presenza che durò sino all’epoca mongola e di cui si era persa memoria dopo la fine della dinastia.
Biografia dell'autoreHans van Ess è professore ordinario all’Istituto di Sinologia della Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera dal 1998. Dal 1992 al 1995 è stato assistente presso l’Istituto di Sinologia dell’Università di Heidelberg. Dal 2003 al 2005 è stato decano della Facoltà di Scienze della cultura e tra il 2007 e il 2009 vicepresidente dell’Università di Monaco. Dal 2015 è presidente della Max Weber Stiftung, Istituto tedesco per gli studi umanistici all’estero. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914