Russia e Ucraina, operazione verità
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Troppe bugie circolano sulla “guerra europea” scatenata nel febbraio 2022 da Putin. Ma gli ucraini hanno reagito in nome della libertà. A colloquio con la storica russa, cofondatrice di Memorial e premio Nobel per la pace nel 2022.
Biografia dell'autoreIrina Scherbakowa, figlia di uno dei più grandi studiosi di Vasilij Grossman, nata a Mosca nel 1949, è traduttrice, storica e pubblicista. Alla fine degli anni ’70 inizia a raccogliere testimonianze intervistando le vittime dello stalinismo, e dal 1991 svolge sistematicamente ricerche negli archivi del Kgb. È uno dei membri fondatori di Memorial, la prima associazione indipendente nata in Russia alla fine degli anni ’80. Ha pubblicato numerosi libri sullo stalinismo e sulla cultura della memoria. In seguito alla guerra in Ucraina, nel marzo 2022 ha abbandonato la Russia e risiede in Germania. Il 10 dicembre scorso a Memorial è stato conferito a Oslo il premio Nobel per la pace. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914