Che cos’è (se esiste) una democrazia illiberale?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È una definizione sempre più utilizzata per definire Paesi come l’Ungheria, la Polonia e la Turchia, in cui i governi mettono in dubbio non solo le regole democratiche ma i diritti fondamentali. Una questione che tocca il pensiero politico cristiano europeo.
Indice testualeJan-Werner Müller insegna Politica alla Princeton University. Tra i suoi libri: Another Country. German Intellectuals, Unification and National Identity (2000), A Dangerous Mind. Carl Schmitt in Post-War European Thought (2003) e, tradotti in italiano, L’enigma democrazia. Le idee politiche nell’Europa del Novecento (2012) e Cos’è il populismo? (2017). Attualmente sta lavorando a un libro sulla democrazia. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914