Hopkins: che teologia si legge nella sua opera?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Al poeta e gesuita inglese vissuto nell’800 va riconosciuta una straordinaria capacità di sperimentare. La sua visione teologica può essere accostata a Teilhard de Chardin. La sofferenza e la bellezza della natura, i “sonetti neri”.
Biografia dell'autoreJean-Pierre Jossua è riconosciutoa livello internazionale come il maggior teologo letterario vivente. Ha insegnato nell’Università domenicana parigina di Saulchoir ed è stato uno dei più importanti teologi del periodo post-conciliare. È autore di una monumentale Pour une histoire religieuse de l’expérience littéraire. In Italia ha pubblicato vari volumi, fra cui La letteratura e l’inquietudine dell’assoluto (2005) e Brevi nuove della terra e del cielo (2017). Collabora con la «Revue des Sciences philosophiques et théologiques », su cui è uscito (2013/4, t.97) il saggio su Hopkins di cui pubblichiamo una parte. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914