Fraternità e comunità, capisaldi della politica
novitàdigital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il cristianesimo non può considerare la democrazia liberale come un ordine politico incoraggiante, poiché contiene un rifiuto della politica della virtù che il cristianesimo richiede necessariamente. Note per un riposizionamento del rapporto fra credenti e politica.
Biografia dell'autoreJohn Milbank insegna Religione, politica ed etica alla University of Nottingham. È considerato il fondatore del movimento teologico filosofico della radical orthodoxy in ambito anglicano. È autore di numerosi libri tra cui Il fulcro sospeso. Henri de Lubac e il dibattito intorno al soprannaturale (2013) e, con Slavoj Žižek, La mostruosità di Cristo (2010) e San Paolo Reloaded (2012). Il testo che pubblichiamo è un estratto della relazione tenuta a Bologna al convegno della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna “Chiesa e politica. Modelli teologici e questioni aperte” (14-15 marzo 2023). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914