Raffaello o il petrolio? Dostoevskij oltre il nichilismo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo scrittore russo profetizzò non solo l’orrore di lager e gulag, ma la nostra postmodernità globalizzata in cui tutto è permesso. Il mondo degli internauti che distrugge la lettura. Riscoprirlo signifi ca ritrovare il gusto della libertà di pensare.
Biografia dell'autoreJulia Kristeva è scrittrice e filosofa. Nata in Bulgaria, arriva in Francia nel 1966: qui si lega al gruppo della rivista «Tel Quel» e segue i corsi di Roland Barthes. Teorica della letteratura, linguista, semiologa, psicanalista e romanziera, si è progressivamente imposta come figura intellettuale di primo piano, tanto in Francia come all’estero. Prima vincitrice, nel 2004, del Premio Holberg – l’equivalente del Nobel per le scienze umane –, ha ricevuto anche il Premio Hannah Arendt (2006) e il Premio Václav Havel (2008). La sua opera conta una trentina di titoli. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914