Un’unica cultura mondiale? Meglio le differenze
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Per quanto intensificati da oltre un secolo dalle innovazioni tecniche che vanno dal telefono a internet, i contatti fra culture non hanno cancellato le specificità. La resistenza delle culture alle tendenze unificatrici e la trappola del multiculturalismo.
Biografia dell'autoreKrzysztof Pomian è uno storico e fi losofo polacco. Già docente di Filosofia all’Università di Varsavia, dovette emigrare in Francia nel 1972 perché in dissenso rispetto al regime comunista. Ha insegnato per anni all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi e all’Università di Ginevra. È professore emerito di Storia all’Università Niccolò Copernico di Torùn e direttore scientifico del Museo dell’Europa di Bruxelles. Fa parte del consiglio di redazione della rivista «Débat». |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914