Il “razzismo” scientifico e la pulizia linguistica
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Come fra gli antropologi ha prevalso la decostruzione del concetto di razza, in ambito scientifico e filosofico si è cercato di negare l’esistenza di una differenza fra i sessi. Arrivando alla mortificazione della maternità e all’utero in affitto. Biografia dell'autoreLucetta Scaraffi a insegna Storia contemporanea presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è editorialista de «L’Osservatore Romano», di cui cura l’inserto mensile «Donne, Chiesa, mondo», e collabora con varie testate. Si è specializzata in storia delle donne, con particolare attenzione alla religiosità femminile e ai rapporti fra la società occidentale e l’islam. Con Vita e Pensiero ha pubblicato La santa degli impossibili. Rita da Cascia tra devozione e arte contemporanea (2014) e curato il volume Donne, chiesa, teologia (2015). |