Europa dell’Est, la protesta dei millennials
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Prima la Romania sulla corruzione, poi l’Ungheria sulla libertà scolastica e la Polonia sulla giustizia. Anche Russia e Bielorussia sono colpite: l’opinione pubblica, giovani in primis, si mobilita contro il potere. Chiedendo più democrazia e fedeltà alla Ue. Biografia dell'autoreLuigi Geninazzi (1947), giornalista e scrittore, è esperto di problemi internazionali. Già inviato speciale per il quotidiano «Avvenire », è stato in molte aree calde del mondo, dal Medio Oriente all’America Latina, ma ha sempre rivolto una particolare attenzione all’Europa dell’Est, dove è stato testimone diretto delle rivoluzioni democratiche fin dalla nascita di Solidarność. Il suo ultimo libro, L’Atlantide rossa (2013), racconta in presa diretta la fine del comunismo e la caduta del Muro di Berlino. |