Incarnare lo “spirito europeo”: la vera sfida per la Chiesa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il cristianesimo è una religione di migranti e la nuova migrazione dal Sud al Nord del mondo interroga i cattolici. Si tratta di superare i vecchi e profondi confi ni religiosi del Vecchio Continente: una spinta ecumenica può dare nuove chance all’unità europea.
Biografia dell'autoreMarco Lavopa è uno storico dell’età contemporanea. Attualmente è associato all’Umr-Sirice (Paris1-Paris4-Cnrs). La sua ricerca si concentra sulla storia della distensione e della costruzione europea. È uno specialista delle pratiche diplomatiche vaticane nei confronti dell’Europa centro-orientale e del “mondo sovietico” a partire dal secondo dopoguerra. Sul tema ha pubblicato articoli e le monografie La diplomazia dei “piccoli passi”. L’Ostpolitik vaticana di mons. Agostino Casaroli (Gbe, 2013); Il Vaticano e la Turchia. La piattaforma musulmana e i nodi dell’integrazione europea (Gbe, 2010). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914