Se i Big Data parlano greco e latino
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
L’ammontare dei dati testuali per le lingue classiche fino al VI secolo d.C. tocca circa 100 milioni di occorrenze di parole. Negli ultimi decenni moltissime iniziative a livello internazionale hanno contribuito alla digitalizzazione di un gran numero di testi antichi.
Biografia dell'autoreMarco Passarotti è professore associato di Linguistica computazionale all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Allievo di padre Roberto Busa, uno dei pionieri dell’analisi computazionale dei dati linguistici, dal 2006 guida il progetto della Index Thomisticus Treebank. Nel 2009 ha fondato, insieme a Savina Raynaud, il centro di ricerca Circse, di cui è attualmente direttore. Dal giugno 2018, è principal investigator di un Erc-Consolidator Grant (LiLa: Linking Latin) il cui obiettivo è creare una knowledge base di risorse e strumenti per il latino connessi attraverso il paradigma Linked Data. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914