Ma le nuove generazioni vogliono uscire dal biancore
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A partire dal XXI secolo viviamo nella “società degli shock”. Gli ultimi sono stati il Covid e la guerra in Ucraina. Di qui la sensazione di impossibilità a cambiare il mondo, soprattutto nei giovani. Ma proprio da loro arrivano segnali positivi tutti da valorizzare.
Biografia dell'autoreMauro Magatti è professore ordinario di Sociologia generale presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I suoi ultimi volumi sono La porta dell’autorità (con Monica Martinelli, Vita e Pensiero, 2021) e Supersocietà (con Chiara Giaccardi, il Mulino 2022). Questo testo è la prolusione tenuta all’Università di Parma il 28 marzo 2022 sul tema Abbiamo bisogno di voi. Stati di shock e intelligenza vivente delle nuove generazioni. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914