Campagna di Russia, mito fondante da rivedere
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La narrativa della ritirata dell’Armir rappresentò in qualche modo l’ultima grande epopea militare pienamente e trasversalmente “italiana”. Ed è giunta sino a noi celebrata quasi come la Resistenza e più della Grande guerra. Una vicenda storica da riesaminare. Biografia dell'autorePaolo Malaguti è nato a Monselice (Padova) nel 1978. Attualmente lavora come docente di Lettere nella provincia di Treviso e di Vicenza. Ha esordito come scrittore con Sul Grappa dopo la vittoria (Santi Quaranta, 2009). Con La reliquia di Costantinopoli (Neri Pozza) è stato finalista al Premio Strega 2016. L’ultimo suo romanzo, Se l’acqua ride (Einaudi), è finalista al premio Campiello 2021.
Articoli che parlano di Campagna di Russia, mito fondante da rivedere:
Campagna di Russia, mito fondante da rivedere
(Dalla rivista)
La narrativa della ritirata dell’Armir rappresentò in qualche modo l’ultima grande epopea militare pienamente e trasversalmente “italiana”. Ed è giunta sino a noi celebrata quasi come la Resistenza e più della Grande guerra. Una vicenda storica da riesaminare.
|
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914