Editoria malata di Covid: ma alla politica interessa?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Diario della crisi di un settore centrale per la cultura: i dati, le prospettive e i possibili scenari dell’autunno. Fra trasformazione digitale non più rinviabile e predominio di Amazon da arginare in un Paese non strutturato, occorre trovare nuove sperimentazioni. Biografia dell'autoreRoberto Cicala insegna Editoria libraria e multimediale all’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove dirige il Laboratorio di editoria dal 2003. È editore di Interlinea, presidente del Centro novarese di studi letterari e collabora con «Avvenire » e «la Repubblica». Tra le sue pubblicazioni: Bibliografi a reboriana (2002, con Valerio Rossi), Inchiostri indelebili (2012). Ha curato per la Fondazione Corriere della Sera l’edizione di Improvvisi 1998-2015 di Sebastiano Vassalli e il catalogo storico di Vita e Pensiero (con Mirella Ferrari e Paola Sverzellati). Fa parte del comitato di direzione di «Nuova informazione bibliografica» del Mulino. |