Quei versi che hanno immortalato lo straniero
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La poesia occidentale nasce nel mito dell’esilio: l’hanno cantato Virgilio ma anche Baudelaire, Foscolo e, per avvicinarci alla nostra epoca, Beckett e Brodskij, Soyinka e Walcott. Un intreccio letterario e antropologico dalla ricchezza straordinaria.
Biografia dell'autoreRoberto Mussapi, nato a Cuneo nel 1952, vive a Milano, dove si è trasferito dopo la laurea. Poeta e drammaturgo, è anche autore di saggi e opere narrative, e ha all’attivo una vasta opera di traduttore e curatore di autori classici e contemporanei. È editorialista e critico teatrale del quotidiano «Avvenire». Nel 2014 è stato pubblicato il volume Le poesie che raccoglie gran parte della produzione poetica ultraventennale, con saggio introduttivo di Yves Bonnefoy. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914