Libertà per l’Ucraina, pace per l’Europa
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Dopo l’invasione russa, che ha destabilizzato l’ordine mondiale sorto dopo il crollo del Muro di Berlino, come prendersi cura della pace? Ospitiamo quattro riflessioni per delineare un futuro che dev’essere costruito non solo dai potenti ma da ciascuno di noi.
Biografia degli autoriAdriano Dell’Asta è vicepresidente della Fondazione Russia cristiana e docente di Lingua e letteratura russa all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Simona Beretta è professore ordinario di Politica economica all’Università Cattolica del Sacro Cuore ed è direttrice del Centro di Ateneo per la Dottrina sociale della Chiesa. Duccio Demetrio, già professore ordinario di Filosofia dell’educazione e della narrazione all’Università di Milano-Bicocca, oggi si dedica alla direzione scientifica della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari da lui fondata nel 1998 e del Centro nazionale studi e ricerche autobiografiche. Il suo ultimo volume si intitola All’antica. Una maniera di esistere (Cortina, 2021). Mariapia Veladiano è una scrittrice italiana. Collabora con «Repubblica » e con «Il Regno». Il suo ultimo romanzo è Adesso che sei qui (Guanda, 2021), vincitore del premio Flaiano. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914