Quel che ci rende creativi… Il prezzo della postmodernità
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Esiste ancora una chance per il pensiero creativo? Il dominio della mega-macchina, tipico della modernità iper-industriale e della società contabile, non lascia più spazio per creare cambiamenti scelti e voluti? Per un’ecologia dell’azione e dello spirito.
Biografia dell'autoreUgo Morelli, psicologo, studioso di scienze cognitive e scrittore, oggi insegna Scienze cognitive applicate al paesaggio e alla vivibilità al Dipartimento di Architettura dell’Università Federico II di Napoli. È anche direttore scientifico del corso executive di alta formazione Modelli di business per la sostenibilità ambientale, presso Cuoa Business School, Altavilla Vicentina. È autore di un ampio numero di pubblicazioni, tra le quali: Mente e bellezza. Arte, creatività e innovazione (2010), Eppur si crea. Creatività, bellezza, vivibilità (2018), Empatie ritrovate. Entro il limite per un mondo nuovo (2020). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914