VITA E PENSIERO - 2014 - 6
digital
![]() Fascicolo digitale
€ 9,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
“Dieci parole. Perché la nostra epoca ha bisogno di Dio”: è questo il tema del sesto numero di «Vita e Pensiero» che conclude l’anno del centenario della nascita della rivista e raccoglie gli atti del convegno omonimo che, nell'ottobre 2014, ha celebrato la ricorrenza. Tra i vari contributi pubblicati quelli del rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli e dell’arcivescovo di Milano cardinale Angelo Scola, che si soffermano sulle celebrazioni per il genetliaco di «Vita e Pensiero» che, dal loro punto di vista costituiscono la linea ideale che da un passato importante proietta la rivista verso il futuro. Lo storico Daniele Bardelli regala ai lettori un’interessante ricostruzione delle ragioni che portarono padre Agostino Gemelli, Ludovico Necchi e Francesco Olgiati alla fondazione della rivista. La loro idea di fondo era dare a vita a un periodico divulgativo che sapesse interpretare gli sviluppi del pensiero e della scienza contemporanei. Numerosi spunti di riflessione offrono i cinque dialoghi costruiti intorno alle parole crisi e bellezza, mistica e politica, misericordia e giustizia, tecnica e fraternità, pace e silenzio. Tra gli interventi più suggestivi, quelli di Sergio Givone, Fabrice Hadjadj, Zygmunt Bauman, Mariapia Veladiano, Jürgen Moltmann, Luisa Muraro, John Milbank, Natalino Irti e José Tolentino Mendonça. Chiudono questo numero speciale due “Reprint”. Il primo, intitolato Il fascismo e i cattolici, del politico cattolico milanese Filippo Meda, fra i fondatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Il secondo, a firma del celebre filosofo francese Emmanuel Lévinas, uno dei più illustri esponenti della scuola fenomenologica, dedicato alla filosofia di Karol Wojtyła.
Articoli che parlano di VITA E PENSIERO - 2014 - 6:
Lévinas: La filosofia di Karol Wojtyła
(Reprint)
Desidero subito precisare che il mio contributo intende limitarsi alla prima parte della proposizione che fa da titolo a questo nostro incontro.
|
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914