News scritte da Franco Cardini
Franco Cardini
Franco Cardini, storico e saggista italiano, ha insegnato Storia medievale all’Università di Firenze. Tra le sue ultime pubblicazioni: "Un uomo di nome Francesco" (2015); "I giorni del sacro. I riti e le feste del calendario dall'antichità a oggi" (2016).
L’Europa è solo se riesce ad essere autenticamente, non ideologicamente plurale. E quindi capace di immaginare il futuro consapevole del complesso cammino sin qui percorso, animato dalla Cristianità che per Novalis era sinonimo di Europa.
Continua >
I politici e i media amano la storia a metà tra retorica e celebrazione consumistica che è fatta “per centenari” per cui il 2018 è stato “magico” in quanto è stato il 170° del 1848, il 100° del 1918 e il 50° del 1968. E il 2019 si annuncia ghiotto per i cultori di coincidenze numeriche, con un pizzico in più di umoristico, contraddittorio, provocatorio...
Continua >
L'ultima moda è l’alto medioevo dei vikinghi, in passato andava in voga l'egittomania. Ancora: l'antica Roma o il Rinascimento dei Borgia. Perché al cinema o in tv scoppiano certe passioni sulla storia del passato? L'abbiamo chiesto allo storico Franco Cardini.
Continua >
Il 24 giugno 1717 si può considerare la data di nascita della prima Gran Loggia di Londra, dopo alcuni tentativi in Scozia. Lo storico Franco Cardini evidenzia la fede nel deismo, i rituali esoterici, la fedeltà fra gli affiliati. La posizione critica della Chiesa cattolica non è mai cambiata.
Continua >