News scritte da Pablo d'Ors

News scritte da Pablo d'Ors

Pablo d'Ors

Pablo d’Ors (1963) nasce a Madrid da una famiglia di artisti e scrittori. Discepolo del monaco e teologo Elmar Salmann, è sacerdote cattolico dal 1991. Cercando il silenzio ha raggiunto a piedi in pellegrinaggio Santiago de Compostela, ha attraversato il deserto del Sahara, ha soggiornato sul monte Athos. Nel 2014 ha fondato l’associazione Amici del Deserto, con cui condivide l’avventura della meditazione. Nello stesso anno papa Francesco lo ha nominato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura. Tra i suoi libri, "Biografia del silenzio", "Entusiasmo" e "Biografia della luce".

RESURREZIONE. LA FEDE CI SPINGE A CORRERE
27.03.2021

Mar

27

La resurrezione, la vista purificata dalla fede, l’amore. È questa fede, questo incontro con l’amore di Cristo che ci spinge a essere vivi di nuovo, a “resuscitare i morti che abbiamo dentro” con parole vive.

Continua >
UNO SGUARDO BREVE E AMOREVOLE ALL’OSCURITÀ
30.11.2019

Nov

30

Non si può combattere il male, il buio. Si può invece amare la luce, immergersi nella Parola e nella Realtà. Solo chiedendo aiuto a chi, come noi, conosce il male ma ama il bene possiamo pensare di uscire dalle tenebre.

Continua >
QUANDO SEI GIOVANE NON BASTA LA FAME
04.05.2019

May

4

Per stuzzicare l'appetito, affianchiamo qui un estratto del romanzo "Entusiasmo" di Pablo D'Ors. Una narrazione in certo modo autobiografica, aperta alla luce, alla gioia della vita che è sempre incontro con ciò che è nuovo.

Continua >
L'ENTUSIASMO E LA MALINCONIA DEL CAMMINATORE
07.07.2018

Jul

7

D'estate le montagne e le strade si riempiono di camminatori. Ma il cammino non è solo spostarsi da un luogo all'altro. C'è qualcosa di speciale nel camminare, qualcosa che ha a che fare con la percezione della straordinaria ricchezza del mondo.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.