fbevnts News scritte da Roberto Righetto (2)

News scritte da Roberto Righetto

Europa e profughi per Affinati e Rigoni Stern

Così diceva Rigoni Stern a Eraldo Affinati su "Vita e pensiero" nel 2008: “Abbiamo guadagnato un’Europa senza confini che ci dobbiamo ancora meritare, dal Mediterraneo al Baltico. Se andiamo a zappare nei millenni, ci scopriremo figli del Centro Africa: dirci siciliani o padani è ridicolo. Al mondo siamo tutti compaesani”.

scritto da Roberto Righetto
Continua >
Rilanciare la poesia spesso emarginata
21.03.2016

Mar

21

La poesia può salvarci dal tele-italiano: giornali e riviste culturali in Italia trascurano enormemente, a volte ignorano deliberatamente la poesia. Eppure, nell’età delle banalizzazioni televisive e dell’impoverimento linguistico, la poesia riveste anche una funzione decisiva nell’uso responsabile delle parole.

scritto da Roberto Righetto
Continua >
Umberto Eco e la Chiesa che non ride
24.02.2016

Feb

24

Umberto Eco ha ricordato l’importanza del riso nella vita quotidiana e, come Le Goff, evidenziato la diffidenza della Chiesa nei confronti del riso. Ma è così vero che tradizione cristiana e risata non vanno d'accordo? Si può definire comico il postmoderno? Si può insegnare l'umorismo? Mongin e Debray pensano di sì...

scritto da Roberto Righetto
Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Le religioni mondiali e i fantasmi degli imperi
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 1
Anno: 2025
Molti fattori portano al successo o al fallimento dei movimenti religiosi, dalla demografia al clima, ma la storia religiosa del mondo può essere compresa poco senza riferirsi alle realtà imperiali. Un’eredità che riguarda cristianesimo, islam, buddhismo e induismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.