News scritte da Silvano Petrosino
Silvano Petrosino
Silvano Petrosino (Milano 1955), studioso di filosofia contemporanea, si è occupato prevalentemente dell’opera di M. Heidegger, E. Lévinas e J. Derrida. Oggetto dei suoi studi sono la natura del segno, il rapporto tra razionalità e moralità, l’analisi della struttura dell’esperienza con particolare attenzione al rapporto tra la parola e l’immagine. Insegna Filosofia della comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano. Il suo ultimo libro, pubblicato da Vita e Pensiero, è "Piccola metafisica della luce".
«Scopo delle fiabe… è quello di dare voce ad alcuni tratti essenziali dell’esperienza umana». Di fronte a una vita che rimane «scorretta», il finto ingentilimento del politically correct rivela la propria violenza ideologica.
Continua >
Le immagini sono illuminate dagli sguardi, che sono più espressione di chi guarda che impressione di ciò che viene guardato. Guardare è fare attenzione alla luce e accoglierla.
Continua >
Con la messa in streaming è riemersa la rilevanza della “carne” per il cristianesimo. Senza rito, ci si è scoperti inadeguati: è mancata spesso la “parola sapiente”, quella che interpreta, consola, orienta, aiuta a stare con coscienza di fronte al tragico.
Continua >
L’incredibile, ciò che ha scandalizzato gli ateniesi che ascoltarono Paolo, non ha niente di magico o di incantato: è l’intrecciarsi di Gesù con la storia aggrovigliata dell’umanità, per portare tutti dove Egli è.
Continua >
La contestazione criticò fortemente consumismo e società capitalistica. Eppure, dopo cinquant’anni si può dire che essa rappresentò in realtà l’affermarsi della società del consumo. Un’analisi controcorrente firmata da Silvano Petrosino
Continua >
Si sente parlare di un “ritorno” della filosofia, che in realtà non ha mai abbandonato il suo ruolo pubblico: costruire un discorso responsabile, capace di rendere conto all’altro, contro gli argomenti dei tiranni.
Continua >