News scritte da Silvano Petrosino

News scritte da Silvano Petrosino

Silvano Petrosino

Silvano Petrosino (Milano 1955), studioso di filosofia contemporanea, si è occupato prevalentemente dell’opera di M. Heidegger, E. Lévinas e J. Derrida. Oggetto dei suoi studi sono la natura del segno, il rapporto tra razionalità e moralità, l’analisi della struttura dell’esperienza con particolare attenzione al rapporto tra la parola e l’immagine. Insegna Filosofia della comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano. Il suo ultimo libro, pubblicato da Vita e Pensiero, è "Piccola metafisica della luce".

FAVOLOSAMENTE SCORRETTE: NON CENSURATE LE FIABE
02.04.2022

Apr

2

«Scopo delle fiabe… è quello di dare voce ad alcuni tratti essenziali dell’esperienza umana». Di fronte a una vita che rimane «scorretta», il finto ingentilimento del politically correct rivela la propria violenza ideologica.

Continua >
LA TENEBRA DELL'INDIFFERENZA
23.10.2021

Oct

23

Le immagini sono illuminate dagli sguardi, che sono più espressione di chi guarda che impressione di ciò che viene guardato. Guardare è fare attenzione alla luce e accoglierla.

Continua >
Any Given Sunday: la Chiesa dopo il virus
16.09.2020

Sep

16

Con la messa in streaming è riemersa la rilevanza della “carne” per il cristianesimo. Senza rito, ci si è scoperti inadeguati: è mancata spesso la “parola sapiente”, quella che interpreta, consola, orienta, aiuta a stare con coscienza di fronte al tragico.

Continua >
SI PUÒ CREDERE SOLO NEL SENSO DELL'INCREDIBILE
20.04.2019

Apr

20

L’incredibile, ciò che ha scandalizzato gli ateniesi che ascoltarono Paolo, non ha niente di magico o di incantato: è l’intrecciarsi di Gesù con la storia aggrovigliata dell’umanità, per portare tutti dove Egli è.

Continua >
Il '68, effetto più che causa del cambiamento
26.10.2018

Oct

26

La contestazione criticò fortemente consumismo e società capitalistica. Eppure, dopo cinquant’anni si può dire che essa rappresentò in realtà l’affermarsi della società del consumo. Un’analisi controcorrente firmata da Silvano Petrosino

Continua >
CONTRO I TIRANNI TORNA LA FILOSOFIA
26.05.2018

May

26

Si sente parlare di un “ritorno” della filosofia, che in realtà non ha mai abbandonato il suo ruolo pubblico: costruire un discorso responsabile, capace di rendere conto all’altro, contro gli argomenti dei tiranni.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.