News scritte da Simone Biundo
Simone Biundo
Simone Biundo (Genova, 1990) è insegnante di lettere a Genova in una Scuola secondaria, è editor della rivista «VP Plus». Per Interno Poesia è uscito il suo primo libro di poesie, "Le anime elementari" (2020). Con Damiano Sinfonico e Sara Sorrentino cura la rassegna nazionale di poesia contemporanea , poet. - a Genova.
Insegnare e motivare, aiutare a crescere: questi i compiti che ogni insegnante vorrebbe svolgere al meglio. Ma le classi restano troppo numerose, anche ora che gli studenti sono sempre di meno a causa della bassa natalità.
Continua >
Il DEF 2022 prevede una riduzione della spesa scolastica dal 4% al 3,5%. La scuola però non è in buona salute, come fotograno anche i dati INVALSI 2021. Tanto più per un paese come l’Italia, privo di fonti di energia e nell’epicentro del cambiamento climatico, non sarebbe utile investire sugli studenti e le studentesse, e quindi nella scuola?
Continua >
La pandemia di Covid-19 ha rivelato le fragilità del sistema scolastico, già in una profonda crisi, dovuta anche alla difficoltà a spendere per le nuove generazioni. Un pezzo vibrante e appassionato, che invita a ripartire dalla Costituzione.
Continua >
Prendendo spunto da alcune riflessioni di Giuliano Vigini, Nicola Lagioia, e Christian Raimo, una riflessione sul ruolo potenziale delle biblioteche scolastiche, quello di ponte verso la piena consapevolezza dell’importanza del bene comune.
Continua >
Ancora nuove considerazioni, dopo quelle uscite nel numero scorso, arricchiscono il dibattito suscitato dall'articolo di Roberto Righetto Editoria cattolica all'anno zero: pubblichiamo ora le risposte di Armando Torno, giornalista e scrittore, di Ilario Bertoletti, direttore di Morcelliana e Scuola editrice, di Giuseppe Caffulli, direttore di Terrasanta, di Giorgio Raccis, consigliere delegato del Consorzio editoria cattolica, di Marco Beck, scrittore e consulente editoriale, e dell'esperto di editoria Giuliano Vigini.
Continua >
Alle considerazioni di Roberto Righetto nell'articolo "Editoria cattolica all'anno zero" sono arrivate le prime reazioni: pubblichiamo qui le risposte di Guido Dotti, amministratore delegato delle Edizioni Qiqajon, di Lorenzo Fazzini, direttore dell'Editrice missionaria italiana, di Simone Bruno, direttore di San Paolo, di Alberto Dal Maso, caporedattore di Queriniana, di Cesare Cavalleri, direttore delle Edizioni Ares, e di Roberto Cicala, editore di Interlinea.
Continua >