fbevnts News scritte da Teresa Bartolomei

News scritte da Teresa Bartolomei

Teresa Bartolomei

Teresa Bartolomei (1959), docente e ricer­catrice presso la Facoltà di Teologia dell’U­niversità Cattolica di Lisbona, ha studiato Filosofia del linguaggio alla Sapienza di Roma con Tullio De Mauro e alla Goethe-Universität di Francoforte con Karl-Otto Apel. Ha pubblicato saggi di etica, religio­ne e letteratura, così come narrativa breve, in riviste italiane, francesi e portoghesi, e in Germania per Campus Verlag.

IA vs l’Antigone di Sofocle
01.03.2025

Mar

1

In risposta all’articolo di Alfonso Berardinelli (VP+ 178), Teresa Bartolomei evoca le “tecniche” e le “risorse” su cui riflette l’Antigone di Sofocle: riflessioni valide anche per l’intelligenza artificiale e i miraggi di ricchezza che propone.

Continua >
Portogallo: un sorso di "carinho" per la GMG
29.07.2023

Jul

29

La GMG in Portogallo incontra un Paese secolarizzato ma dalla fede ancora viva, inserita in un tessuto ricco e vibrante di emozioni. Il Portogallo non è solo la terra della saudade, è anche la terra del carinho.

Continua >
Cura e responsabilità. Il male che può essere vinto
07.11.2020

Nov

7

Noè e la pandemia: un accostamento forse spiazzante, ma assai pertinente. Dovremmo meditare la vicenda del patriarca se vogliamo uscire dalla cultura dello scarto, che è comunque cultura dell’autodistruzione.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Le religioni mondiali e i fantasmi degli imperi
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 1
Anno: 2025
Molti fattori portano al successo o al fallimento dei movimenti religiosi, dalla demografia al clima, ma la storia religiosa del mondo può essere compresa poco senza riferirsi alle realtà imperiali. Un’eredità che riguarda cristianesimo, islam, buddhismo e induismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.