fbevnts Libri di Maria Romana De Gasperi - libri Rivista Vita e Pensiero

Maria Romana De Gasperi

Maria Romana De Gasperi
autore
Vita e Pensiero
Maria Romana De Gasperi nacque a Trento nel 1923, figlia primogenita di Alcide De Gasperi. Visse poi a Roma, dove si laureò. Durante l’occupazione tedesca della capitale fu staffetta partigiana e aiutò il padre a mantenere i contatti con gli antifascisti. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, quando De Gasperi divenne presidente del Consiglio, fu sua segretaria e conobbe numerose personalità politiche come Robert Schuman e Konrad Adenauer. Nel 1947 accompagnò il padre nel viaggio negli Stati Uniti, dove conobbe il presidente Harry S. Truman. Nel 1982 creò la Fondazione De Gasperi, di cui è stata presidente onoraria fino alla morte. A lungo ha scritto su «Avvenire» curando una rubrica particolarmente amata dal pubblico che le ha scritto ogni giorno in redazione. Nel 2021 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’ha nominata Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. È morta il 30 marzo 2022, all’età di 99 anni.
Condividi:

Titoli dell'autore

De Gasperi e l'Europa digital De Gasperi e l'Europa
Anno: 1978
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.