Libri di Carlo Maria Martini - libri Rivista Vita e Pensiero

Carlo Maria Martini

Carlo Maria Martini
autore
Vita e Pensiero
Carlo Maria Martini, gesuita, arcivescovo di Milano, cardinale, è stato una delle figure più eminenti della Chiesa cattolica negli ultimi decenni. Insigne biblista, attraverso il metodo della lectio divina ha aiutato i fedeli ad accostarsi alla Scrittura per trovarvi il fondamento e le risposte alle proprie esperienze di vita. Attivo nel dialogo ecumenico e in quello con l’ebraismo, ha promosso il contatto e lo scambio anche con le persone in ricerca della fede, con l’iniziativa della Cattedra dei non credenti. Negli oltre vent’anni del suo episcopato a Milano, gli anni di piombo del terrorismo e quelli dei rivolgimenti di Mani pulite, tutta la città, credente e non, impara a rivolgersi a lui come al primo riferimento morale. Nel 2002 rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi e riprende gli studi biblici, scegliendo di vivere prevalentemente a Gerusalemme, fino alla morte del 2012.
Condividi:

Titoli dell'autore

L’esperienza pastorale di don Milani oggi digital L’esperienza pastorale di don Milani oggi
Anno: 2017
Una rilettura originale della vicenda del priore di Barbiana: il primato della Parola e dei poveri e il radicalismo evangelico, ma anche la curiosa assenza della donna e della Chiesa come comunione. Un pioniere senza il Concilio.
€ 4,00
Nell'ottavo centenario della nascita di San Francesco digital Nell'ottavo centenario della nascita di San Francesco
Anno: 2014
Originariamente comparso su «Vita e Pensiero», nel fascicolo del novembre 1982, riproponiamo qui il testo dell’intervento pronunciato dall’allora arcivescovo di Milano in apertura di una manifestazione promossa dal Comune di Milano il 22 settembre di quell’anno, proprio per ricordare l’importante ricorrenza e celebrare il Santo di Assisi.
€ 4,00
Impegno verso le nuove generazioni digital Impegno verso le nuove generazioni
Anno: 1999
€ 4,00
L'etica dell'informazione digital L'etica dell'informazione
Anno: 1991
€ 4,00
La dignità dell'uomo carcerato digital La dignità dell'uomo carcerato
Anno: 1984
€ 4,00
Vescovo a Milano digital Vescovo a Milano
Anno: 1983
€ 4,00
La pace: dono prezioso, impegno esigente digital La pace: dono prezioso, impegno esigente
Anno: 01/1982
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.