fbevnts Libri di Chiara Augusta Lainati - libri Rivista Vita e Pensiero

Chiara Augusta Lainati

Chiara Augusta Lainati
autore
Vita e Pensiero
Chiara Augusta Lainati (1939-2024) è stata suora clarissa del monastero di Matelica. Ha studiato filologia classica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove ha conseguito il dottorato nel 1962 con la tesi “Studi su santa Chiara d’Assisi” di cui fu relatore il professor Ezio Franceschini, importante medievalista. Dopo il dottorato è entrata nel Protomonastero S. Chiara d’Assisi, una comunità di clarisse che vantava un legame con l’Università Cattolica, già dalla fondazione ai tempi di p. Agostino Gemelli. Nel 1963 veste l’abito delle Sorelle Povere di s. Chiara. Ha dedicato i suoi studi alla spiritualità francescano-clariana, in particolare è nota per aver scoperto nel 1977, insieme al francescano p. Giovanni Boccali, Audite poverelle, lo scritto in lingua volgare che Francesco d’Assisi morente inviò alla comunità di San Damiano e che nel 2000 il cantautore Angelo Branduardi musicò nel suo album L’infinitamente piccolo. Gli ultimi anni li ha trascorsi nel monastero di Matelica (Marche).
Condividi:

Titoli dell'autore

 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.