Ferruccio Parazzoli
Titoli dell'autore
L’uomo è il rischio di Dio: da Pascal a Simone Weil
digital

Anno:
2023
La dimensione del tempo si spalanca sullo spazio in cui si apre la dimensione di Dio, ostacolo insormontabile per il nostro linguaggio nell’impossibilità di descriverlo. Il problema ultimo non è se credere in Dio ma in quale Dio credere.
€ 4,00
Lo spazio bianco e il Dna della scrittura
digital

Anno:
2021
Socrate, Buddha e Gesù non hanno lasciato nulla di scritto. Dunque, perché scrivere? Si tratta di una forma di decodificazione del mondo. Fino alla pagina web, con la scrittura trasformata in scambio aperto, online, tra l’autore e il pubblico.
€ 4,00
Scripta manent? Letteratura, sacro e società liquida
digital

Anno:
2016
Il termine coniato da Zygmunt Bauman in realtà è ormai insufficiente: il successivo e progressivo squagliamento della società ha assunto aspetti estremi. E investe il futuro stesso della narrativa “teologica” e la capacità del linguaggio di creare miti.
€ 4,00
Orizzonti perduti, la deriva della narrazione
digital

Anno:
2015
Ormai ciò che si pretende di descrivere come reale, non ci illude più. La vera sfida per il narratore resta scoprire l’assurdo, lo stupore, lo scandalo di un’altra realtà, assai più vasta di quella materiale tra cui i nostri corpi nascono, vivono e muoiono.
€ 4,00
Elogio del rischio, necessità dell’anima
digital

Anno:
2014
Lo scrittore contemporaneo, immerso in società prive di identità sociale, pare ammucchiare...
€ 3,60
Se gli scrittori non sono più “mitici”
digital

Anno:
2009
La letteratura si sta spegnendo? L’incapacità di rischiare rende gli autori contemporanei prigionieri del minimalismo. Le conseguenze del nichilismo di massa in un De profundis che trova in Camus il suo più consapevole profeta.
€ 3,60
Dai tetti in su: l’altro volto della narrativa
digital

Anno:
2007
Dopo l'articolo "Dai tetti in giù" ("Vita e Pensiero" 5/ 2006), che esaminava le opere letterarie italiane degli ultimi anni e parlava di "narrativa dimezzata", lo scrittore torna sul tema replicando agli interventi usciti sulla stampa nazionale.
€ 3,60
Dai tetti in giù: la narrativa dimezzata
digital

Anno:
2006
La produzione letteraria italiana degli ultimi anni sembra
ignorare completamente la dimensione religiosa. E l’angoscia
della vita quotidiana non diventa, come in Dostoevskij,
domanda sul male radicale. Un muro invalicabile: perché?
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914