fbevnts Libri di Francesco Bestagno - libri Rivista Vita e Pensiero

Francesco Bestagno

Francesco Bestagno
autore
Vita e Pensiero

Francesco Bestagno è ordinario di Diritto dell'Unione europea nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università Cattolica di Milano e incaricato di Diritto del Commercio Internazionale e di Diritto commerciale dell'Unione europea nelle Facoltà di Scienze linguistiche e di Giurisprudenza.
Docente e coordinatore nella Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (SSPL), nei Master dell'Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) è inoltre docente nella Scuola di Dottorato "Persona e ordinamenti giuridici" e nell'Alta Scuola per l'Ambiente (ASA). 
È co-direttore, con Andrea Bianchi, della collana Diritti della persona e comunità internazionale. I suoi principali interessi scientifici vertono sul diritto dell'Unione europea, sul diritto internazionale dell'economia e sui diritti umani.

Condividi:

Titoli dell'autore

Per una ridefinizione dei diritti umani digital Per una ridefinizione dei diritti umani
Anno: 2008
Sempre più frequentemente vengono rivendicati i diritti "umani" o "fondamentali". Ma come si stanno modificando, verso quale direzione? Il loro successo mediatico pubblico ne favorisce la promozione concreta o al contrario la ostacola?
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.