Libri di Franco Cologni - libri Rivista Vita e Pensiero

Franco Cologni

Franco Cologni
autore
Vita e Pensiero

Franco Cologni nacque a Milano nel 1934. Laureatosi in Lettere e Filosofia presso l’Università Cattolica di Milano, iniziò subito una doppia carriera come uomo di cultura e come imprenditore nel settore, tutto nuovo, dell’oggettistica di lusso. Nella sua prima veste, affiancò all’attività accademica numerose pubblicazioni giornalistiche ed editoriali, relative soprattutto alla storia del teatro, al lusso, alle arti applicate, all’orologeria, alla gioielleria e all’artigianato artistico d’eccellenza; collabora tuttora come editorialista con numerose riviste ed è promotore di diversi progetti editoriali di alto livello. È stato fondatore e direttore del magazine internazionale “Cartier Art”, per poi diventare presidente del Gruppo Cartier. Ha fondato a Milano la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte per una rivalutazione dell’artigianato artistico, e la Creative Academy, scuola internazionale di Design e Creative Management. È inoltre fondatore e Presidente del Comitato Culturale della Fondation de la Haute Horologerie di Ginevra. Nel 2016, insieme a Johann Rupert, Chairman della Compagnie Financière Richemont SA, ha dato vita alla Michelangelo Foundation for Creativity and Crafstmanship, anch’essa basata a Ginevra, la cui finalità è quella di valorizzare la creatività e i mestieri d'arte a livello internazionale creando occupazione, sostenendo la cultura e valorizzando il savoir-faire dei territori. Per il suo impegno come imprenditore, in Italia è stato nominato Cavaliere del Lavoro nel 2002.Per il suo contributo alla cultura e all’economia, in Francia è stato nominato Chevalier de l’Ordre National du Mérite, Commandeur de l’Ordre des Arts et des Lettres e Officier de la Légion d’Honneur. Nel 2015 è stato curatore della “Sala Bellezza” del Museo del Gioiello di Vicenza. Nel 2017 ha ricevuto il premio Andrea Palladio International Jewellery Award per la categoria “The Lifetime Achievement Award” in quanto personalità che ha contribuito ad innovare il mondo della gioielleria e dell’oreficeria, aprendo nuovi orizzonti e lasciando un segno significativo nel comparto. (Fonte: Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte)

Condividi:

Titoli dell'autore

Un romantico di fine Ottocento digital Un romantico di fine Ottocento
Anno: 1969
€ 4,00
Un romantico di fine Ottocento digital Un romantico di fine Ottocento
Anno: 1969
€ 4,00
Del regista, a teatro digital Del regista, a teatro
Anno: 1965
€ 4,00
Il fiammifero digital Il fiammifero
Anno: 1965
€ 4,00
Nel mondo dello spettacolo digital Nel mondo dello spettacolo
Anno: 1964
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 5

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Tutta la verità sul Piano Mattei per l’Africa
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 5
Anno: 2023
Il nome del presidente dell’Eni è tornato alla ribalta come uno degli artefici del boom italiano. Ma per capire la sua figura occorre una prospettiva più ampia, ideata e condivisa da intellettuali cattolici. La partecipazione alla esistenza contro il nazifascismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.