fbevnts Libri di Luciano Caramel - libri Rivista Vita e Pensiero

Luciano Caramel

Luciano Caramel
autore
Vita e Pensiero
Luciano Caramel (Como 1935-Erba 2022), critico e storico dell’arte, è stato a lungo docente di Storia dell’arte nelle Accademie di Belle Arti, a Carrara, Torino e Milano Brera e di Storia dell’arte contemporanea nell’Università, a Lecce e, per oltre un trentennio, nell’Università Cattolica di Milano e Brescia, dove ha diretto per più di un decennio l’Istituto di Storia dell’arte; nella sede di Brescia è stato presidente del corso di laurea DAMS. Attivo studioso, organizzatore di mostre, autore di saggi e critico per quotidiani e periodici, ha indirizzato la sua ricerca soprattutto su molteplici aspetti dell’arte dell’Ottocento e del Novecento, con studi sulla pittura, la scultura e la stessa architettura. Tra i maggiori esperti internazionali delle vicende dell’astrattismo e del razionalismo fra le due guerre e dei suoi sviluppi nei protagonisti del secondo Novecento, e attento al dibattito fra le tendenze manifestatesi nel secondo dopoguerra, ha collaborato con varie istituzioni, tra cui la Quadriennale di Roma e la Biennale di Venezia. A lui è dedicato il volume Il presente si fa storia a cura di Cecilia De Carli e Francesco Tedeschi.
Condividi:

Titoli dell'autore

 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.