fbevnts Libri di Ruggero Orfei - libri Rivista Vita e Pensiero

Ruggero Orfei

Ruggero Orfei
autore
Vita e Pensiero

Ruggero Orfei, nato a Perugia il 20 luglio 1930, laureato in filosofia teoretica nel 1955, col prof. Gustavo Bontadini, all’Università Cattolica, entrò a lavorare nella biblioteca d’Ateneo e ne divenne direttore. Tale ruolo svolse fino al 1968. In questi anni fu anche il direttore di “Vita e Pensiero” sotto la direzione di padre Agostino Gemelli e mons. Francesco Olgiati. Successivamente diresse il settimanale “Settegiorni”, espressione di un’area di rinnovamento politico-culturale del movimento cattolico. Dopo la chiusura di questo, diresse “Il Mensile” e poi il settimanale nazionale delle ACLI “Azione sociale”. Fu dirigente responsabile dell’ufficio studi e poi di quello internazionale delle ACLI. Ha approfondito i temi della struttura politica italiana in relazione alla crescita delle società civile, della vita internazionale, delle prospettive teoriche e pratiche della pace, lo sviluppo e le nuove tecnologie. Nella STET si occupò delle nuove forme di comunicazione. Negli anni Ottanta collaborò per la politica internazionale col segretario della DC, e poi presidente del Consiglio, Ciriaco De Mita.

Condividi:

Titoli dell'autore

 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.