fbevnts Libri di Timothy Radcliffe - libri Rivista Vita e Pensiero

Timothy Radcliffe

Titoli dell'autore

Lo spirito del Sinodo e l’ecclesiologia dei cappelli digital Lo spirito del Sinodo e l’ecclesiologia dei cappelli
Anno: 2024
Amicizia fra tutti i credenti invece del clericalismo, addio agli schemi occidentali per aprirsi a tutte le culture in nome dell’universalismo cristiano, ricerca sincera della verità contro le fake news: tre nodi in vista dell’appuntamento di ottobre.
€ 4,00
Impariamo di nuovo l’arte dell’amicizia digital Impariamo di nuovo l’arte dell’amicizia
Anno: 2023
Tutti siamo chiamati a prendere parte al mistero dell’amore in ogni modo: attraverso il matrimonio e la carità aperta, l’eros e l’agape. Ma ogni cristiano ha bisogno di fiorire anche attraverso l’amicizia. Anche quelle amicizie che il mondo ritiene impossibili.
€ 4,00
Vox populi vox Dei. Quanto contano i laici? digital Vox populi vox Dei. Quanto contano i laici?
Anno: 2017
La fede del popolo di Dio e l’autorità dei battezzati possono assumere un ruolo più importante nel processo decisionale della Chiesa cattolica? Tra opinione e sensus fidei, un processo che implica un ascolto profondo e intelligente...
€ 4,00
Alla ricerca della speranza tra i cristiani iracheni digital Alla ricerca della speranza tra i cristiani iracheni
Anno: 2015
Il racconto drammatico della visita fra le comunità di Baghdad e di Erbil. La testimonianza della violenza dell’Isis, i tradimenti degli ex amici e vicini, la voglia di emigrare e una richiesta: dire la verità di ciò che sta accadendo.
€ 4,00
Le scelte economiche e il principio-speranza digital Le scelte economiche e il principio-speranza
Anno: 2010
Quando a regnare è la disperazione, non può esserci futuro se non siamo capaci di sperare insieme, giovani e meno giovani, prendendoci cura gli uni degli altri, di fronte alla precarietà del lavoro e alla catastrofe ecologica.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.