Libri di Ugo Amaldi - libri Rivista Vita e Pensiero

Ugo Amaldi

Ugo Amaldi
autore
Vita e Pensiero

Ugo Amaldi, membro dell’Accademia nazionale delle scienze oltre che di vari comitati scientifici di enti internazionali, per molti anni ha lavorato al Cern di Ginevra. Ha a lungo insegnato all’Università Statale di Milano. Nel 1995 ha ricevuto l’International Prize Bruno Pontecorvo per i suoi contributi allo studio delle interazioni deboli e dell’unificazione delle forze. Nel 2012 è stato insignito del Premio internazionale Medaglia d’oro per la cultura cattolica.

Condividi:

Titoli dell'autore

Gli scienziati, i teologi e la teoria del multiverso digital Gli scienziati, i teologi e la teoria del multiverso
Anno: 2020
Le più recenti acquisizioni della fisica e dell’astrofisica lasciano intatta una domanda che non è scientifica: perché l’universo è così accuratamente predisposto alla nostra esistenza? Le diverse posizioni di credenti, atei e agnostici.
€ 4,00
Fra Dio e l'universo spunta un tetraedo digital Fra Dio e l'universo spunta un tetraedo
Anno: 2013
Cosmologi, biologi, psicologi hanno messo in discussione il nostro ruolo nel mondo e l’esistenza di Dio
€ 3,60
Dal Big Bang all’uomo: teologi, uscite dall’impasse digital Dal Big Bang all’uomo: teologi, uscite dall’impasse
Anno: 2010
Il viaggio che porta dalla nascita dell’universo al nostro presente indica l’esigenza di una visione del mondo che accolga i risultati e gli sviluppi delle scienze, ma allo stesso tempo abbracci l’idea della sostanziale dualità tra Dio e natura.
€ 3,60
Leggendo il libro della natura. Dove va la scienza? digital Leggendo il libro della natura. Dove va la scienza?
Anno: 2008
Modelli e teorie aiutano a comprendere i fatti osservabili. La visione scientifica del mondo naturale è così una costruzione della ratio umana, una rappresentazione analogica del reale. Quali rapporti possibili con una visione trascendente.
€ 3,60
La scienza, la fede e la visione di Teilhard digital La scienza, la fede e la visione di Teilhard
Anno: 2005
Un pensiero che interroga teologi, filosofi e scienziati: ma fino a che punto le sue analisi profetiche reggono alle nuove scoperte dei paleontologi? Una concezione dell’universo e dell’uomo che fa ancora discutere a cinquant’anni dalla morte.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 2

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.