fbevnts Libri di Walter Alberti - libri Rivista Vita e Pensiero

Walter Alberti

Walter Alberti
autore
Vita e Pensiero
Walter Alberti è stato il conservatore della Cineteca milanese per 40 anni: dal 1953 al 1993, anno della sua scomparsa. Prima del S.Maria Beltrade, prima dello Spazio Oberdan. Prima della definitiva affermazione della Cineteca Italiana come una delle più importanti istituzioni culturali di Milano, punto di riferimento obbligato nel ristretto giro internazionale dei templi dell'archeologia in celluloide. «Alberti appartiene agli anni pionieri, quando le prime raccolte di film, salvati qua e là e amorosamente archiviati, stavano inventandosi un ruolo e un destino» (Gianni Comencini, in La Repubblica, 12 dicembre 2003).
Condividi:

Titoli dell'autore

 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.