fbevnts News scritte da Josep Maria Esquirol

News scritte da Josep Maria Esquirol

Josep Maria Esquirol

Josep Maria Esquirol (1963) insegna Filosofia all’Università di Barcellona, dove dirige anche «Aporia», gruppo di ricerca sulla filosofia contemporanea, l’etica e la politica. Il saggio La resistenza intima. Saggio su una filosofia della prossimità (tradotto in italiano da Vita e Pensie­ro nel 2018), in Spagna ha ricevuto il prestigioso Premio Nazionale per la Saggistica ed è diven­tato un caso editoriale di successo, avvicinando anche il grande pubblico ai concetti portanti della riflessione filosofica sull’umano.

Scuola, pace e compagnia
09.11.2024

Nov

9

Come per il sagrato delle chiese nei tempi passati, la scuola dovrebbe essere un luogo di pace e di rispetto. Quando ci sono di mezzo i deboli, non ci sono "zone grigie": l'aggressione al debole è male.

Continua >
CIÒ CHE VIBRA
18.12.2021

Dec

18

Nel Natale vibra la coltivazione della fraternità, la celebrazione dell’inizio e la preghiera della pace. Una meditazione intensa e delicata sul senso di una festa che è Natale per tutti.

Continua >
RESISTENZA E PROSSIMITÀ
08.09.2018

Sep

8

Un manifesto filosofico e politico per arginare il disorientamento e l’incapacità di comunicare. Per tornare in prossimità, situarci in piedi sulla terra, e sotto il cielo, in compagnia degli altri. Per tornare a dire parole che ci facciano prender-ci cura, contro l’indifferenza e la disgregazione del futurismo e del consumismo sfrenato.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.