fbevnts Libri di Lorenzo Ornaghi - libri Rivista Vita e Pensiero (2)

Lorenzo Ornaghi

Lorenzo Ornaghi
autore
Vita e Pensiero

Lorenzo Ornaghi è presidente dell’Alta scuola di economia e relazioni internazionali (Aseri).
È stato rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore dal 2002 al 2012.
Ha ricoperto l’incarico di ministro per i Beni e le attività culturali dal novembre 2011 all’aprile 2013. Fa parte del Comitato di Direzione della Rivista "Vita e Pensiero". È attualmente presidente della Congregazione dei Conservatori della Veneranda Biblioteca Ambrosiana.

Condividi:

Titoli dell'autore

Il disimpegno dei credenti, un rischio per la democrazia digital Il disimpegno dei credenti, un rischio per la democrazia
Anno: 2010
Due riflessioni sul ruolo dei laici cattolici, a partire dal contesto “postmoderno”. L’esigenza di individuare le “aree di aspettative” e i “luoghi” in cui esercitare il servizio per il bene comune. Una grande sfida culturale ed educativa.
€ 3,60
Gemelli e Gentile, fra rivalità e stima digital Gemelli e Gentile, fra rivalità e stima
Anno: 2008
Due grandi «imprenditori culturali» per due atenei “liberi” pur nel difficile contesto del ventennio fascista. Nonostante i contrasti, il ministro filosofo e vicepresidente della Bocconi ammirava il Rettore della Cattolica per la sua autonomia dal regime.
€ 3,60
Il compito dell’università nell’Italia della transizione digital Il compito dell’università nell’Italia della transizione
Anno: 2006
Autonomia e risorse, didattica e ricerca, di massa o di élite: i problemi in cui si dibatte il mondo accademico nel nostro Paese sono molti e piuttosto noti. Tuttavia a essere in crisi è soprattutto il ruolo dell’università come guida dello sviluppo.
€ 3,60
LE ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA digital LE ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA
Anno: 2001
€ 4,00
Cambiamenti 'moderati' digital Cambiamenti 'moderati'
Anno: 2000
€ 4,00
I Rapporti con le istituzioni locali digital I Rapporti con le istituzioni locali
Anno: 1999
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Le religioni mondiali e i fantasmi degli imperi
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 1
Anno: 2025
Molti fattori portano al successo o al fallimento dei movimenti religiosi, dalla demografia al clima, ma la storia religiosa del mondo può essere compresa poco senza riferirsi alle realtà imperiali. Un’eredità che riguarda cristianesimo, islam, buddhismo e induismo.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.