Lorenzo Ornaghi
Titoli dell'autore
Il disimpegno dei credenti, un rischio per la democrazia
digital

Anno:
2010
Due riflessioni sul ruolo dei laici cattolici, a partire dal contesto
“postmoderno”. L’esigenza di individuare le “aree di aspettative”
e i “luoghi” in cui esercitare il servizio per il bene comune.
Una grande sfida culturale ed educativa.
€ 3,60
Gemelli e Gentile, fra rivalità e stima
digital

Anno:
2008
Due grandi «imprenditori culturali» per due atenei “liberi” pur nel difficile contesto del ventennio fascista. Nonostante i contrasti, il ministro filosofo e vicepresidente della Bocconi ammirava il Rettore della Cattolica per la sua autonomia dal regime.
€ 3,60
Il compito dell’università nell’Italia della transizione
digital

Anno:
2006
Autonomia e risorse, didattica e ricerca, di massa o di élite: i problemi in cui si dibatte il mondo accademico nel nostro Paese sono molti e piuttosto noti. Tuttavia a essere in crisi è soprattutto il ruolo dell’università come guida dello sviluppo.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914