L’Indonesia dopo le elezioni: cosa si aspettano i cristiani?
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
È il quarto Paese più popoloso al mondo e con il maggior numero di musulmani, e da poco ha eletto un nuovo presidente. Il rapporto positivo fra islam e cristianesimo anche dopo la visita del Papa. No all’estremismo e alle discriminazioni religiose.
Biografia dell'autoreFranz Magnis-Suseno, gesuita, è professore emerito della Driyarkara School of Philosophy di Jakarta. Ordinato sacerdote nel 1967 nel suo Paese d’origine, la Germania, dopo soli due mesi come parroco in un villaggio giavanese è chiamato a Jakarta per aiutare nella fondazione della Driyarkara School of Philosophy, promossa su iniziativa dei gesuiti, dei francescani e dell’arcidiocesi, di cui poi è stato anche rettore. Nel 1977 ottiene la cittadinanza indonesiana e cambia il suo nome da Franz Graf von Magnis a Franz Magnis-Suseno. Nel 2016 ha ricevuto il premio Matteo Ricci presso l’Università Cattolica. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914