fbevnts Libri di Antoine Garapon - libri Rivista Vita e Pensiero

Antoine Garapon

Antoine Garapon
autore
Vita e Pensiero

Antoine Garapon è un magistrato francese, segretario dell’Institut des hautes études sur la justice. All’attività di giudice affianca quella di saggista: in Italia sono stati tradotti i suoi volumi Crimini che non si possono né perdonare né punire. L’emergere di una giustizia internazionale (2005), Del giudicare (2006), Chiudere i conti con la storia. Colonizzazione, schiavitù, Shoah (2009) e Lo Stato minimo. Il neoliberalismo e la giustizia (2012).

Condividi:

Titoli dell'autore

Altre giustizie, oltre la giustizia formale digital Altre giustizie, oltre la giustizia formale
Anno: 2025
Emergono sempre più nuove forme: la giustizia di transizione, la giustizia riparativa, la giustizia ricostruttiva e la giustizia trasformativa. Riguardano crimini di massa, conflitti sociali e non solo. Uno sconvolgimento nel rapporto tra diritto e giustizia.
€ 4,00
I pro e i contro della giustizia digitale digital I pro e i contro della giustizia digitale
Anno: 2019
Meglio essere giudicati da una giuria o da un algoritmo? La recente applicazione della logica dei computer ai processi fa discutere. Senza avere un timore irragionevole, non si deve credere che i calcolatori possano risolvere qualunque necessità.
€ 4,00
La democrazia si fa estrema: ritrovare l’energia civile digital La democrazia si fa estrema: ritrovare l’energia civile
Anno: 2018
Oggi assistiamo a una nuova forma molto contemporanea di corruzione della politica, che minaccia la democrazia senza aggredirne i principi, anzi persino invocandoli. Una situazione che ci ingiunge di reinventare le vie della rigenerazione democratica...
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.