fbevnts Libri di Jean-Pierre Filiu - libri Rivista Vita e Pensiero

Jean-Pierre Filiu

Titoli dell'autore

Al-Qaeda, una mappa dei quattro fronti del terrore digital Al-Qaeda, una mappa dei quattro fronti del terrore
Anno: 2011
L’organizzazione di Bin Laden ha ramificazioni in Pakistan, nella penisola arabica, nel Maghreb e in Iraq. Pur minata da un crescente localismo, va comunque temuta soprattutto per la violenta propaganda su internet e il fanatismo dei fedelissimi.
€ 3,60
Il postmoderno e l’inganno dell’ateismo digital Il postmoderno e l’inganno dell’ateismo
Anno: 2010
L’ateismo è sempre in ritardo su se stesso: se vuole restare razionale e onesto, deve rinunciare al titolo di dogma universale. Altrimenti sprofonda nell’ideologia e nella sua violenza. Così, dalla “morte di Dio” consegue la “morte della morte di Dio”.
€ 3,60
L’Occidente diventa periferia del mondo. E non è un male digital L’Occidente diventa periferia del mondo. E non è un male
Anno: 2009
È finito il tempo, durato circa quattro secoli, di dominio della civiltà europea sul resto del mondo. Ma l’errore sarebbe la chiusura verso i cosiddetti “barbari”, come voleva Samuel Huntington. Sta nascendo un’“altra” modernità, basata sul meticciato.
€ 4,00
Il Pakistan, il terrorismo e l’ipotesi democratica digital Il Pakistan, il terrorismo e l’ipotesi democratica
Anno: 2008
Dopo la morte di Benazir Bhutto e le elezioni, con la sconfitta di Musharraf, resta una nazione-chiave per il futuro dei rapporti fra America e Asia, Islam e Occidente. Il legame con la Cina e il possibile asse, basato sull'energia, con India e Iran.
€ 3,60
Fede e ragione, dialogo ancora possibile? digital Fede e ragione, dialogo ancora possibile?
Anno: 2006
Oggi non si tratta tanto di salvare la ragione dalla superstizione o dall’oscurantismo, ma dai suoi stessi pericoli. Così la fede può costituire un contraltare alle pretese onniscienti che si manifestano soprattutto sul versante della scienza.
€ 3,60
Pellegrini e stranieri nelle città del XXI secolo digital Pellegrini e stranieri nelle città del XXI secolo
Anno: 2005
Enoch, Babele e Sodoma: le tre città di cui si parla all’inizio dell’Antico Testamento sono il paradigma di una vicenda che oggi tocca le megalopoli. Il rispetto dell’uomo e della natura, ma anche il pericolo di nuove forme di idolatria e asservimento.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.